Sono molte le ricorrenze religiose e civili che vengono celebrate nel corso dell'anno e nei diversi paesi del mondo. ma c'è una in particolare che accomuna tutti, è quella di San Valentino, 14 febbraio, il giorno degli innamorati, il giorno dell'amore e dell'amicizia.
Le origini della Festa di San Valentino
Il giorno di San Valentino è giorno speciale in cui esprimere il proprio amore, la propria gratitudine, il proprio affetto a coloro che rivestono un ruolo importante nella nostra vita. Un giorno speciale per molti, dove si risalta l'importanza dell'amore, che ha origini molto antiche che risalgono all'epoca romana, al III secolo dopo Cristo.
La ricorrenza è legata alla morte di Valentino, un sacerdote condannato a morte, perché celebrava segretamente i matrimoni di giovani amanti, nonostante il divieto dell' imperatore Claudio II, poiché i giovani ragazzi erano i migliori soldati senza vincoli amorosi.
Questa ricorrenza è celebrata in quasi tutti i paesi europei e in molti paesi dell'America Latina, ma in tutti i paesi è considerata come un momento di scambio di messaggi d amore, pratica che sembrerebbe risalire all'Alto medioevo, con la nascita dell'amor cortese.
Idee regalo per San Valentino
Comune a tutti i paesi del mondo è festeggiare l'amore con lo scambio di doni, cogliamo l'occasione per regalare fiori, cioccolatini, profumi, peluche che ci permetteranno di catturare il cuore dell'amato.
Da Galiani potrai trovare un vastissimo assortimento di orsetti in peluche nelle diverse dimensioni.
Un'idea regalo preziosa e raffinata sono i nostri profumi nelle svariate fragranze, dalla più dolce a quella floreale, agrumata, fresca, sensuale.
Se vuoi regalarle qualcosa che parli di te nei suoi momenti di relax potresti optare per caldi plaid con fantasie sul rosso o con i romantici cuori.
Inoltre ti proponiamo splendidi e comodi cuscini di arredo a forma di cuore o in svariate grandezze e fantasie per meglio abbinarsi al suo stile.
Graditissimo regalo è sicuramente una golosa scatola di cioccolatini, nella romantica forma a cuore e mille altre idee regalo che potrai scegliere considerando i gusti personali della persona a cui il tuo regalo è destinato.
Uno dei modi più romantici per dimostrare a qualcuno il proprio amore è cucinare per lui, allora stupiamolo il giorno di San Valentino organizzando una deliziosa cena, semplice, ma raffinata.
Arredare la tavola per San Valentino
Sarà importante allestire la tavola a tema, con gusto e amore.
Scegliamo indubbiamente il calore del rosso, come colore predominante.
Su una candida tovaglia bianca adagiamo dei petali di fiori rossi ,con cui potremmo creare delle forme, come il classico cuore o le nostre iniziali.
Basteranno piccole attenzioni, sottopiatti a forma di cuore, al cui fianco poniamo un tovagliolo chiuso con un nastrino sul quale legare una etichetta su cui scrivere una romantica frase d amore.
Utilizziamo calici in cristallo che renderanno più preziosi per i nostri brindisi.
E per dare più magia, poniamo al centro della tavola candele scintillanti o piccole lanterne che aiuteranno a creare l'atmosfera possiamo dimostrare il nostro amore in mille modi.
Menu per San Valentino
L'importante è trascorrere del tempo insieme, ma uno dei modi più romantici per prendersi cura della persona amata è cucinare per lei. Cogliamo l'occasione per preparare insieme, godendoci anche il momento della preparazione.
Scegliamo un menù semplice, leggero ma sfizioso, rispettando i gusti, magari sceglieremo delle squisite pappardelle ai funghi, delle pennette al salmone o del risotto agli asparagi.
Un unico piatto, ma accompagnato da delle bollicine sarà sufficiente per garantire momenti indimenticabili.
Volete sorprendere rimanendo in tema? Negli ultimi anni si sono diffuse sempre di più varie ricette di risotti alle fragole. E se volete che il vostro piatto sia rosa, ma le fragole non fanno per voi, potete provare con la barbabietola.
Ricetta per San Valentino facile e veloce: Pasta Chitarra Rosa
Ingredienti
- Pasta fresca spaghetti alla chitarra
- 1 barbabietola cruda, da bollire, o già cotta
- 1 formaggio cremoso
Procedimento
- Per preparare la crema vi basterà passare con il frullatore a immersione la vostra barbabietola cotta, a cui avrete aggiunto il formaggio cremoso. Aggiungete anche un filo di olio, sale e pepe quanto basta. Ricordate di lasciare da parte alcuni pezzi di barbabietola da usare come guarnizione.
- Cuocete gli spaghetti alla chitarra (o qualunque pasta preferiate) fino a mezza cottura, poi passate la vostra crema di barbabietola e formaggio in un'ampia padella e amalgamate il tutto a fuoco lento.
- Impiattate facendo avendo cura di arrotolare in un mestolo i vostri spaghetti con un forchettone. Creerete così dei bei vortici, al centro dei quali potrete mettere i vostri pezzi di barbabietola lasciati precedentemente da parte.
Potete guarnire ulteriormente con delle erbe fresche o dei pezzetti di buccia di limone.
Scegliamo il modo più idoneo al nostro stile per festeggiare l'amore, ricordando che è sempre una fortuna poterlo condividere con qualcuno nelle sue mille sfaccettature.
E' l'amore che muove l'universo .