Natale, come decorare la casa e l'Albero di Natale. Guida e idee pratiche

E' arrivato il periodo più bello dell'anno, quando per strada le luci, i suoni, i colori si fanno più dolci e caldi e ti avvolgono in un'atmosfera magica .

Anche la casa ha bisogno di un restyling.

Bastano pochi accessori di arredo in tema natalizio che addobberanno il tuo ingresso, il tuo corridoio, la sala da pranzo e il gioco è fatto.

Ti serviranno festoni natalizi, festose lanterne, splendidi gnomi, caratteristici schiaccianoci, candidi animaletti del bosco per creare una magica atmosfera che meraviglierà i tuoi ospiti.

E per rendere il tuo Natale 2024 indimenticabile cogli l'occasione per lasciarti avvolgere da mille luci. Cascate per rivestire le pareti di ingressi e salotti, luminosi  alberelli in ferro battuto per angoli bui.

Per accogliere al meglio i nostri ospiti abbelliamo il nostro portone con festose ghirlande .intramontabile rosso scuro e verde bosco, per un Natale tradizionale; bianco e dorato  se opterai per una decorazione più elegante che riproporrai sul tuo albero di Natale.

Se scegli i caldi colori country del rosso e verde sostituisci la ghirlanda fuori porta con cascate di palline di entrambi i colori fermati da fiocchi .

Quando si iniziano a fare gli addobbi di Natale?

Generalmente in Italia si inizia fare l'albero di Natale e si mettono i vari addobbi in concomitanza dell'8 dicembre, il giorno dell'Immacolata Concezione, secondo la religione cattolica. 

C'è chi però preferisce godersi l'atmosfera natalizia da ben prima, allestendo un festone alla volta fin dai primi giorni di novembre.
Negli Stati Uniti generalmente si aspetta il giorno dopo la Festa del Ringraziamento, a fine novembre.
Ma c'è anche chi aspetta Santa Lucia, il 13 dicembre, o addirittura il 22 o il 23 dicembre. Giusto in tempo.

Addobbare la propria casa per Natale può prevedere più aspetti:

  • decorazioni sparse per la casa
  • l'Albero di Natale
  • il Presepe, sempre più spesso realizzato nei camini non usati in favore di forme di riscaldamento più moderne
  • luci esterne sui balconi e ringhiere

Non è necessario spuntare l'intero elenco per circondarsi di aria natalizia.
Ecco qualche idea su come combinare stili e colori.

 

Addobbi di Natale classici

Ricorda il rosso simboleggia l'amore e la passione, il verde la speranza, associato alla natura nella tonalità salvia, conferisce uno stile naturale e rilassante, colori perfettamente complementari per un effetto finale elegante e lussuoso.

Per rafforzare il nostro stile country arricchiamo il nostro albero con decorazioni natalizie di elementi naturali, ornamenti in legno, pigne, stecche i cannella, decorazioni golose nel doppio colore rosso e verde e perché no, dolcetti di pan di zenzero che aggiungeranno calore e fantasia alla nostra decorazione.

Avvolgiamo il tutto con calde lucine che scendono come pioggia dal fantastico puntale.

Alla base del nostro magnifico albero di Natale sistemiamo gli intramontabili schiaccianoci che daranno il loro tocco di magia portandoci nel fantastico mondo delle fiabe.

albero di natale rosa con pupazzo angelo elfo

Addobbi di Natale moderni

 Se l'ambiente della tua casa è più moderno, ti farai travolgere dai caldi colori del dorato e bianco.

Una ghirlanda dorata a cascata sulla porta accoglierà i tuoi ospiti, fantastiche piogge di lucine sui muri della sala ,sfavillanti stelle di Natale ,sempre nei colori del bianco avorio e dorato, posti agli angoli del corridoio o dell'ingresso ,renderanno subito l'atmosfera più calda e accogliente .

Potrai scegliere un magnifico albero natalizio in pino bianco ,pieno di lucine, che raddoppieranno il loro scintillio grazie a palline ,decorazioni pendenti ,dorate o trasparenti, in vetro soffiato, con moderne fantasie geometriche.

E se vuoi dare ancora più calore, aggiungerai palline personalizzate con i nomi delle persona care che avranno la gioia di ritrovarsi e che potrà poi diventare un dolce regalo da donare a fine feste.

Divertiti poi con nastri in tulle o raso che sostituiranno egregiamente i classici festoni.

Cordini dorati o fili di perline serviranno a raddoppiare l'armonia del nostro decoro.

Se poi hai a disposizione ampi spazi che ti permettono di avere un albero di grandi dimensioni, rendi tutto di maggiore effetto con stelle dorate che gli daranno un tocco di eleganza e raffinatezza.

Come puntale potrai optare per una grande stella a più punte dorata

Alla base del nostro fantastico albero potremo porre del tulle dorato o bianco su cui appoggiare i pacchi regalo.

 

albero di natale innevato con sfera dorata bianca argentata

Addobbi di Natale romantici

Se siete dei fantastici romanticoni e avete un arredamento in legno, per addobbare il tuo albero di Natale scegliete una decorazione stile shabby chic, trasformando la casa con eleganza e charme e ricreare un' atmosfera vintage per un Natale unico.

La ghirlanda sulla porta d'ingresso sarà ricca di pigne e bacche rosse ,o se preferisci ,potresti optare per un grande fiocco rosso che avvolge in verticale la porta.

Divertiti poi con palline o soggetti natalizi pendenti in più punti dell'ingresso e rami sempreverdi, posizionati negli angoli.

L' albero di Natale avrà colori neutri come bianco e avorio ,a cui aggiungere tonalità tenui come rosa cipria e grigio perla ,palline di varie dimensioni e festoni in tono renderanno tutto più stiloso

Per le decorazioni sono ideali campane, gufi, renne, elfi e pigne.

Se ami i fatti a mano divertiti con pizzi e merletti ideali per palline trasparenti con tocchi preziosi.

Per rendere il tuo albero più romantico divertiti con pendenti in legnetto intarsiato.

Alla basa dell'albero non dimenticare di mettere piccoli orsetti di peluche bianchi o morbidi cuscini che renderanno l'atmosfera più magica.

La parola d'ordine è la semplicità per creare un ambiente rilassante, elegante, ma caldo e accogliente.

albero di natale con orsetto rosso e pallina dorata

In che ordine si addobba l'Albero di Natale?

Bene, hai scelto tutti gli elementi con cui andrai a comporre il tuo magico Albero di Natale, ma non sai da dove partire.
Segui questo semplice ordine per procedere con comodità e ottenere il risultato maggiormente di effetto.

  1. Base

    Monta la base in un punto che tenga in considerazione il diametro del tuo albero. Sarà difficile spostarlo alla fine, quindi assicurati di avere abbastanza spazio anche per muoverti intorno.
    Quest'anno vanno di moda i copri base, in tessuto, plastica e di forme anche molto simpatiche!

  2. Albero e luci

    Il trucco segreto per avere un albero di Natale ben illuminato e di effetto sta nel montare l'albero e inserire le luci allo stesso tempo. Apri i rami (o agganciali, a seconda della tipologia di Albero che hai scelto) un livello alla volta; realizzato il primo livello e aperte bene le varie foglie, inizia a posizionare le luci a serpentina sul ramo, partendo dalla parte più interna fino alla punta, per poi tornare indietro sullo stesso ramo. Solo allora potrai passare al ramo successivo.
    Il numero di luci necessario per questa tecnica è maggiore rispetto a quello necessario per girare semplicemente intorno all'albero, ma il risultato è quello di un Albero di Natale che sprigiona luce da dentro fuori!
    La differenza è notevole.

  3. In quale ordine posizionare le palline e le decorazioni

    Parti dalle palline e decorazioni più grandi, posizionandole secondo la forma che hai scelto. 
    Negli ultimi anni una tendenza originale è stata quella dei festoni di palline. Se prima bisognava barcamenarsi con colla e filo di ferro, ad oggi sono disponibili festoni già composti, pronti per essere poggiati semplicemente sull'Albero di Natale.
    Riempi ogni spazio con i pendenti più piccoli, e non dimenticare il retro dell'albero! Ti vediamo.

  4. Fiori nell'Albero di Natale

    Sono rimasti dei "buchi" vuoti tra un ramo e l'altro? Niente panico. Un modo pratico e di effetto per riempirli è scegliere uno dei tanti fiori in tessuto con paillettes e brillantini. Il vostro albero sboccerà!